CULTURA

"Ottobre Africano", un festival dedicato alla riflessione

Il BPER Forum Monzani di Modena ha ospitato la kermesse culturale giunta alla XV edizione

“Ottobre Africano” è tornato a Modena per la seconda edizione, dopo le esperienze di altre città italiane tra cui Roma, Milano, Bologna, Parma. Musica, sfilate, balli, degustazioni, mostre e workshops hanno infatti animato lo scorso 28 ottobre il BPER Forum Monzani. L’evento, organizzato grazie al sostegno di BPER Banca e Fondazione Pizzarotti, fa parte del ricco calendario di appuntamenti della XV edizione di Ottobre Africano, la più importante manifestazione dedicata all’Africa: un nuovo contesto in cui la cultura diventa lo strumento per costruire una buona cooperazione.

La serata si è aperta con i saluti di Cléophas Adrien Dioma, direttore creativo dell’evento, che ha successivamente presentato i due eventi previsti per la serata. Il primo, dedicato ai più piccoli, è stato “Favole dall’Africa e dal mondo”, a cura dell’Associazione Deade, seguito dalla conferenza “Dietro il viaggio”, a cui hanno partecipato Alice Fanti di CEFA Onlus, Alessandro Chiossi di MOXA Onlus, la fotoreporter Valentina Tamborra e la giornalista Laura Solieri. Successivamente, l’Assessore al Welfare e Coesione Sociale Giuliana Urbelli ha presentato in anteprima il video WelcHome, progetto innovativo del Comune di Modena sul tema dell’accompagnamento all’accoglienza ed integrazione responsabile con la testimonianza diretta di alcune famiglie. 

Lo spaccato della realtà afro-colombiana è stato invece protagonista dell’incontro “Afro-colombianos: fra povertà e discriminazione razziale”, a cura dell’Associazione Tefa rappresentata da Federico Rebecchi e Irma Romero, durante il quale è stato proiettato il video “The Cultural Space of Palenque de S. Basilio Colombia”. Sono seguite una serie di esibizioni dal vivo di musiche e balli provenienti da tutto il mondo, accompagnate da una degustazione culinaria di prodotti tipici.

La giornata si è conclusa con il concerto “Singing my Story” realizzato dai ragazzi della banda “Caleidos Flash Crew”, a cura della Cooperativa Caleidos.