PRIMO PIANO

Convention APB 2019 al BPER Forum Monzani

Un importante momento di confronto dedicato alle funzioni di pianificazione e controllo di gestione in ambito finanziario

Come adeguare i modelli di business e i modelli operativi alle realtà di mercato e al contesto sociale in rapido e continuo cambiamento? Se ne è parlato il 4 e 5 ottobre a Modena, presso il BPER Forum Monzani, dove si è svolta la 26° Convention annuale di APB (Associazione Italiana per la Pianificazione ed il Controllo di Gestione nelle Banche, nelle Società Finanziarie e nelle Assicurazioni).

Si tratta di un importante momento di confronto dedicato alle funzioni di pianificazione e controllo di gestione in ambito finanziario, che ogni anno si rinnova con crescente visibilità e successo.

I lavori della Convention, ospitata da BPER Banca, e coordinati dal Presidente onorario di APB Francesco Monti, si sono incentrati sugli aspetti della contaminazione, del confronto e della condivisione di idee e problemi in grado di orientare importanti decisioni in un contesto in costante evoluzione.

Erano presenti, tra gli altri, l’Amministratore delegato e il Vice Direttore generale di BPER Banca, Alessandro Vandelli e Pierpio Cerfogli, il Capo servizio Supervisione Bancaria della Banca d’Italia, Ciro Vacca, il Vice Direttore generale dell’ABI, Gianfranco Torriero e l’analista di Equita, Giovanni Razzoli

Nel suo intervento iniziale l’Amministratore delegato di BPER Banca Vandelli ha messo in evidenza che “pianificazione e controllo di gestione hanno acquisito per l’attività delle banche una centralità che non avevano fino a pochi anni fa. Il rapporto con gli specialisti che si occupano di questi ambiti è quotidiano e ha un’importanza fondamentale per indirizzare le scelte strategiche e adeguare l’azione di chi guida l’azienda. Il tema vero - ha aggiunto Vandelli - è il cambiamento: chi si occupa di pianificazione svolge oggi una funzione centrale, non di supporto, e ha un ruolo da protagonista”.