Educazione finanziaria, “Tarabaralla” arriva a Praticello (RE)
L'evento speciale è stato inserito nel programma del Festival Punto e a capo
Con un evento speciale inserito nel programma del Festival
Punto e a capo, sabato primo ottobre BPER
Banca e Carthusia Edizioni hanno
coinvolto nel Centro Culturale Polivalente di Praticello (RE) un pubblico di
circa 70 persone tra bambini e genitori con la lettura animata e musicata tratta dall'albo illustrato
“Tarabaralla. Il tesoro del bruco
baronessa”.
Lo spettacolo è stato realizzato dall’autrice del libro, Elisabetta Garilli e dal Garilli Sound Project, in collaborazione con il Comune di Gattatico, La Biblioteca comunale Amos Tragni e Cristina Spallanzani del Festival Punto e a capo.
Nel corso dell’evento Tiziano Mailli, Titolare della Filiale di Praticello, ha spiegato al pubblico il valore del progetto e ha regalato, al termine dello spettacolo, numerose copie del libro alle famiglie presenti.
“Tarabaralla. Il tesoro del bruco baronessa” è un affascinante e coinvolgente albo, edito da Carthusia Edizioni, illustrato da Valeria Petrone, scritto e musicato da Elisabetta Garilli, sul tema del valore delle cose e del risparmio dedicato ai bambini di età compresa tra i 3 e i 9 anni. Il libro, nato quattro anni fa, è progettato per aiutarli a concepire il valore delle cose e del denaro in modo leggero e con un linguaggio adatto a loro, attraverso gli insegnamenti del mondo degli insetti.
Il bruco baronessa, protagonista del libro, rappresenta ciascuno di noi, con i propri desideri materiali o immateriali da realizzare. Sogna grandi ali da campionessa per volare, ma non ha nulla da parte da barattare. Si scatena allora la solidarietà degli altri insetti del bosco che, con stile da formica, avevano invece messo da parte foglie pregiate o gocce d’oro. Ciascuno con il proprio tesoro cerca di aiutare il bruco a realizzare il suo sogno, così quando si alza in volo con le sue meravigliose ali colorate sente di ringraziare gli altri insetti con i colori che le ali sprigionano. Tutti insieme riconoscono così il valore più importante, quello della solidarietà!
“Tarabaralla” è un progetto di ampio respiro: sono già stati realizzati, in questi anni, numerosi eventi di lettura animata e spettacoli musicali in diverse località della penisola, nonché in molte scuole, biblioteche e festival di settore.
L’idea centrale è quella di fornire ai genitori e
agli educatori uno strumento utile per parlare con i bambini del tema del
risparmio, della capacità di far fronte agli imprevisti e riuscire a realizzare
un sogno mettendo da parte un proprio tesoro, dando importanza non solo ai
valori materiali, ma anche a quelli non tangibili come l’amicizia e la
solidarietà. Per BPER Banca, infatti, spiegare ai piccoli cosa c’è dietro un
acquisto e da dove arriva il denaro necessario per realizzare un sogno è un
atto di responsabilità sociale.
Per
maggiori informazioni:
https://www.bper.it/perche-sceglierci/educazione-finanziaria/tarabaralla
www.carthusiaedizioni.it/libri/progetti-speciali/451/tarabaralla-il-tesoro-del-bruco-baronessa