A Cagliari un workshop sui servizi di spedizione e doganali
Consulenti e imprenditori a lavoro per conoscere tutte le novità in tema di esportazione
Si è tenuto nelle scorse settimane presso la sede del Banco di Sardegna di viale Bonaria a Cagliari il workshop denominato “Il valore della gestione professionale dei servizi di spedizione e doganali”.
L’incontro, tenuto dal consulente OTS SPA e inserito all’interno della programmazione annuale 2018 dei Servizi non bancari per l’internazionalizzazione, ha rappresentato un importante approfondimento per le aziende sarde importatrici ed esportatrici per gestire al meglio le clausole di reso merce negli scambi con l’estero.
In particolare le consulenti Daniela Bernardi e Daniela Catini si sono soffermate sulla certificazione AEO (Authorized Economic Operator) e sulle novità relative ai depositi IVA.
L’incontro è stato introdotto dal Responsabile Imprese del Banco di Sardegna, Angelo Serra, che ha sottolineato l’importanza di affidarsi a consulenti esperti e preparati per affrontare le sfide e le incognite che l’internazionalizzazione rappresenta.
Michele Bandini, dell’Ufficio Mercati Internazionali ha illustrato le caratteristiche della rete di supporto sulla quale possono contare gli interlocutori che si rivolgono al Banco di Sardegna e più in generale al Gruppo BPER per il loro processo di internazionalizzazione, dalla piattaforma www.bperestero.it a tutta la rete di consulenti specializzati.
Al termine del workshop è stato possibile per le aziende partecipanti avere un colloquio individuale con gli specialisti di BPER Banca per approfondire tematiche doganali e la normativa dei trasporti, strettamente riconducibili alla quotidianità operativa, concordando le attività di supporto successive.