TERRITORI

Educazione finanziaria, BPER Banca premia gli studenti

Nella seconda edizione del concorso "GRANDE! La Valle di Parsimonia. Gioca con l’economia" coinvolte oltre 2mila classi e 45mila alunni

Si è conclusa in questi giorni la seconda edizione del concorso di BPER Banca, GRANDE! La Valle di Parsimonia. Gioca con l’economia, con la proclamazione delle dieci classi di studenti vincitrici.

BPER Banca promuove questa iniziativa - rivolta agli studenti degli ultimi tre anni della scuola primaria – dal 2016, con lo scopo di sensibilizzare i bambini ai temi del risparmio, dell’economia e dell’educazione finanziaria, con un focus specifico sui valori della condivisione, della sostenibilità e del senso di appartenenza al territorio.
 
Con il contributo della casa editrice Librì Progetti Educativi, anche per questa seconda edizione è stato realizzato un kit didattico e ludico con cui i bambini, guidati dagli insegnanti e dai cartoon formativi disponibili per tutti sul sito grande.bper.it, possono giocare e imparare l’economia divertendosi. 

Le classi, dopo aver approfondito gli argomenti e sempre guidati dagli insegnanti, hanno partecipato al concorso con dieci premi in palio. I bambini hanno dovuto improvvisarsi imprenditori e immaginare di avviare un’impresa nuova e legata al territorio di appartenenza.  

Le scolaresche premiate sono le seguenti:
1° classificata la Terza A dell’istituto Giulio Pazzi di San Nicolò di Argenta, in provincia di Ferrara;
2° la Quarta H dell’istituto Aurelio Alonzi di Roma;
3° la Terza A dell’istituto I.C. Dionigi presso Falcone e Borsellino di Lanuvio, in provincia di Roma;
4° la Quarta B dell'istituto Michele Granata a Rionere in Vulture, in provincia di Potenza;
5° la Terza B dell'istituto Mazzini de Cesare a Spinazzola, in provincia di Barletta, Andria e Trani;
6° la Terza B dell’istituto I.C. Cardito 2 Don Bosco di Cardito, in provincia di Napoli;
7° la Quarta C dell'istituto Duca d'Aosta a Bari Palese;
8° la Quarta B dell'istituto Farina di Crotone;
9° la Quarta E dell'istituto Milani di Policoro, in provincia di Matera;
10° la Quarta B dell’istituto Madre Teresa di Calcutta di Osimo, in provincia di Ancona.

Il progetto scuole 2017/18 vede protagoniste complessivamente 811 scuole, 2000 classi e circa 45.000 alunni in 13 regioni.

“L’iniziativa nelle scuole di GRANDE! – afferma Pierpio Cerfogli, Vice Direttore Generale e Chief Business Officer di BPER Banca – dimostra l’attenzione che l’Istituto rivolge alle persone, in particolare agli studenti. La decisione di promuovere un progetto di educazione bancaria e finanziaria è stata stimolata da evidenze che documentano che nel nostro Paese ci sia una necessità formativa ed educativa su questi argomenti. La grande adesione conferma l’attenzione e la forza di quest’iniziativa che si rinnova ogni anno con entusiasmo e gradimento da parte di insegnanti e alunni”.