TERRITORI

"Fisco e Brexit: effetti sulla tassazione diretta e indiretta delle imprese", un webinar il 5 marzo

La Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna organizza un incontro gratuito in collaborazione con BPER

La Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna, in collaborazione con BPER Banca, organizza un evento gratuito online per affrontare i temi della tassazione sulle imprese alla luce dei cambiamenti imposti dalla Brexit.

L'evento si svolgerà venerdì 5 Marzo 2021 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 tramite la piattaforma GOTOWEBINAR. Gli accordi di fine 2020 entrati in vigore all’inizio di quest'anno, modificano sostanzialmente i rapporti economici e commerciali in essere fra imprese europee e il Regno Unito. Questi cambiamenti hanno effetti importanti sulla tassazione diretta e indiretta delle imprese che intrattengono rapporti con controparti d'Oltremanica. È quindi fondamentale che le imprese siano a conoscenza degli effetti che le proprie partnership commerciali subiranno a seguito della fuoriuscita dall'Europa dell'UK e che i Commercialisti ed Esperti Contabili siano informati e preparati per assistere in maniera tempestiva ed efficace i propri clienti.

"Il commercio internazionale - afferma Paolo Barchi, Direttore Regionale BPER Banca - oggi vive in un mondo di protezionismi che hanno messo in crisi il modello di globalizzazione: dazi e controlli doganali, barriere commerciali, sanzioni economiche e finanziarie. La Brexit rappresenta una nuova barriera nel commercio internazionale e quindi una nuova situazione di potenziale rischio per le imprese. Ma BPER Banca - aggiunge Barchi - è consapevole che Brexit può anche significare opportunità e che, come in ogni shock sistemico, si possono aprire in prospettiva future nuove vie ed occasioni da cogliere; si tratta di avere a disposizione gli strumenti giusti per leggere la realtà e per agire di conseguenza nel modo più efficace."

Dopo i saluti istituzionali del Dott. Michele Colliva, Presidente della Fondazione DCEC, e del Dott. Paolo Barchi, Direttore Regionale Emilia Est - BPER Banca, l'evento si strutturerà in quattro interventi di sicuro interesse:
  • BREXIT, Rischi e opportunità: BPER Banca il partner al fianco delle aziende. Dott. Stefano Bellucci - Responsabile Servizio Global Transaction Banking di BPER Banca 
  • BREXIT e regime transitorio: i termini e la sintesi degli aspetti fiscali del "deal" tra EU e UK Avv. Fabio Falcone - Avvocato Tributarista - Patrocinante in Cassazione, Dottore di Ricerca in Diritto Tributario Europeo, Presidente della Camera degli Avvocati Tributaristi della Romagna 
  • Esportare e prestare servizi in UK: le nuove regole IVA e doganali nelle vendite B2B e B2C. L'opportunità dell’identificazione fiscale nel Regno Unito Dott. Eric Miller - VAT Matters Ltd - VAT and other indirect Tax Consultancy and Training, Chapehall – Scotland (UK) 
  • La tassazione dei redditi di impresa e di capitali Italia/UK: convenzione contro le doppie imposizioni e fine della direttiva madre figlia. La nuova procedura di recupero dei crediti IVA Avv. Dott. Anna Maria Argentino - Avvocato Tributarista, Dottore Commercialista, Revisore Legale, Dottore di Ricerca in Diritto Tributario Europeo.
L'evento è valido ai fini della Formazione Professionale Continua per gli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (3 crediti). È obbligatoria l’iscrizione, da effettuarsi esclusivamente online al link: https://attendee.gotowebinar.com/register/5069689099360226832